Giornate del FAI a Brescia: La Loggia con il MILLEPIUME


la-loggia_.jpg

giovedì, 21 marzo 2019

10:15

In occasione delle Giornate del FAI la nostra docente Daniela Ziletti espone il Millepiume a palazzo Loggia

 

 

APERTURA A CURA DI

Delegazione FAI di Brescia

ORARIO

Sabato: 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30) 

Domenica: 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30) 

Attenzione: in caso di grande affluenza gli ingressi potrebbero essere sospesi prima dell'orario di chiusura indicato

In occasione delle Giornate FAI di Primavera 2019, nel Salone Vanvitelliano della Loggia, costruita dal governo veneziano per essere il nuovo palazzo municipale e un tempo abbellita anche dai teleri dipinti da Tiziano Vecellio, sarà esposta un’opera scenografica colorata, ispirata alla città di Brescia. L’abito scultura Millepiume, realizzato con migliaia di cravatte donate all’arte sarà l’origine per alcune riflessioni: la reinterpretazione dell’animo femminile di un oggetto, la cravatta, tipicamente maschile e simbolo di potere, agiatezza ed eleganza; il rimando all’idea dell’araba fenice, capace di risorgere sempre nuova dalle proprie ceneri; il riutilizzo creativo di oggetti scartati e donati.

ITINERARIO

I personaggi che hanno fatto grande Brescia e la sua Provincia

VISITE A CURA DI

apprendisti ciceroni dell'istituto Foppa, volontari FAI, mediatori culturali FAI UN PONTE TRA CULTURE

INZIATIVE SPECIALI

Il salone Vanvitelliano ospita per la prima volta a Brescia (e solo durante questa manifestazione), l'opera d'arte site specific MILLEPIUME realizzata da Daniela Ziletti in omaggio alla città